Uncategorized
Al via il Torneo Isola di Capri. L’RTT Gentile: “Un banco di prova per il futuro ma anche il riconoscimento del lavoro costante svolto sul territorio”

Tutto pronto per il Torneo “Isola di Capri”, in partenza domani 24 maggio, organizzato dalla Capri Blue Lizard Basket, in collaborazione con FIP Campania nell’ambito del progetto “Academy” femminile regionale “Categoria 2011”, e con il patrocinio del Comune di Anacapri. Un evento di portata nazionale, che consentirà a tante giovani atlete di sfidarsi in una competizione avvincente, in uno scenario magico e ricco di bellezza.
Ecco la dichiarazione di Mariano Gentile, Referente Tecnico Territoriale della Campania:
“Sarà la splendida cornice dell’isola di Capri a fare da teatro all’attesissimo torneo regionale riservato alle ragazze nate nel 2011, un evento che rappresenta molto più di una semplice competizione: è il culmine di un anno di intenso lavoro sul territorio campano, dedicato alla scoperta, alla valorizzazione e alla crescita delle giovani promesse del basket femminile. Circa 50 atlete selezionate, provenienti da ogni angolo della regione, si ritroveranno per dare vita a un torneo che unisce talento, passione e prospettiva. La partecipazione è il risultato di un attento e capillare lavoro di monitoraggio svolto durante tutta la stagione agonistica 2024-2025, un’attività portata avanti con dedizione dallo staff tecnico regionale in stretta collaborazione con tutte le società attive nel basket femminile in Campania.
Questo torneo non è solo un momento di confronto sportivo, ma soprattutto un riconoscimento al lavoro silenzioso e costante di allenatori, dirigenti, famiglie e società che, ogni giorno, contribuiscono a far crescere il movimento femminile sul territorio. Il reclutamento di nuove atlete, l’organizzazione di incontri di osservazione, gli allenamenti di selezione e il supporto alle società di base sono stati elementi centrali del progetto, che ha visto coinvolti decine di tecnici e operatori federali. L’evento di Capri segna l’epilogo di questa prima fase progettuale, ma al tempo stesso l’inizio di un percorso di monitoraggio continuo che accompagnerà le ragazze dell’annata 2011 negli anni cruciali della loro formazione sportiva. L’obiettivo è costruire un percorso strutturato, che garantisca alle giovani atlete opportunità concrete di crescita tecnica, esperienze significative e, soprattutto, una forte motivazione a restare nel mondo del basket.
Il torneo sarà quindi anche un banco di prova per il futuro: non solo per chi scenderà in campo, ma per l’intero movimento regionale, che con iniziative come questa dimostra di avere una visione a lungo termine, puntando su formazione, inclusione e valorizzazione del talento. Capri si trasforma così in una piccola capitale del basket giovanile femminile, pronta ad accogliere il meglio che la Campania ha saputo scoprire e far crescere in questo anno. Un segnale forte che il basket femminile regionale sta crescendo, e lo sta facendo con solide basi e grande entusiasmo.”