Torna

Uncategorized

FINALI U15 ECCELLENZA E U17 FEMMINILE: AD AGROPOLI L’EA7 OLIMPIA MILANO SI LAUREA CAMPIONE D’ITALIA. A BATTIPAGLIA, IL TITOLO ALLA UMANA REYER VENEZIA

10 Giugno 2025

L’EA7 Olimpia Milano è campione d’Italia Under 15 Eccellenza. Ad Agropoli, in un Pala “Di Concilio” gremito, la squadra lombarda ha superato nella finalissima il College Basket Borgomanero, con il punteggio di 97-82. Partita equilibrata nei primi venti minuti, con le due formazioni che hanno disputato una gara di grande intensità e di buon livello tecnico. Nel terzo periodo Milano ha alzato il ritmo e ha allungato, prendendo definitivamente il largo nella fase finale del match, anche grazie a una straordinaria prestazione da parte di Sguazzin, che alla fine ha chiuso con 30 punti e 16 assist all’attivo. Grande soddisfazione per l’Olimpia, che per il secondo anno consecutivo conquista il titolo nazionale della categoria. Il terzo posto è stato conquistato da Anzio Basket Club, che nella finalina ha avuto la meglio (61-57) su BBG Gallarate.

Nell’ultimo fine settimana la Campania, e in particolare la provincia di Salerno, è stata al centro della pallacanestro giovanile a livello nazionale. A Battipaglia, infatti, in contemporanea rispetto alle finali di Agropoli, è stato assegnato lo scudetto nella categoria Under 17 femminile. A spuntarla alla fine è stata l’Umana Reyer Venezia, che ha avuto bisogno di un tempo supplementare per piegare un’indomita Firenze Bk Academy (59-56 il punteggio finale). Un successo, quindi, che è valso alle atlete venete la conquista della Finale Nazionale Under 17 femminile “Roberta Serradimigni” – Finali nazionali “Gaetano Laguardia”. Al Palazauli, Venezia e Firenze sono state protagoniste di una partita dalle grandi emozioni, che si è decisa negli ultimi istanti. Venezia è stata brava a non mollare mai e, dopo una partita in costante rincorsa, è riuscita a spuntarla, mostrando maggiore lucidità nei secondi decisivi. Sul gradino più basso del podio è finita la Geas Basket Academy di Sesto San Giovanni, che si è aggiudicata la finale per il terzo e quarto posto ai danni del BC Frascati (69-57 il finale).

Al termine delle due finali nazionali disputate a Battipaglia e ad Agropoli (in questo caso, in partnership con Torchiara), grande soddisfazione è stata manifestata dal Presidente di FIP Campania, Antonio Caliendo: “Con l’organizzazione di queste due finali – ha spiegato – abbiamo compiuto un vero e proprio miracolo. In molti ci davano in difficoltà e invece ancora una volta abbiamo dimostrato che il movimento campano è forte, è capace di lavorare con coesione e affiatamento, riuscendo a raggiungere risultati importanti. È stata una settimana fantastica, tutto si è svolto nella maniera migliore. Ciò lo si deve soprattutto a chi ha organizzato questi due appuntamenti, ovvero la Polisportiva Battipagliese, con il Presidente Giancarlo Rossini, e il Basket Agropoli, con il Presidente Giulio Russo e la Vicepresidente, ovvero l’infaticabile Floriana Russo. È grazie a loro se questi eventi sono stati ancora una volta uno straordinario successo. Intendo ringraziare particolarmente la FIP Nazionale e il Presidente Petrucci che, come sempre, hanno dimostrato grande sensibilità nei confronti del basket campano. Ora ci attendono nuove sfide, a partire dalla candidatura di Agropoli come Capitale dello sport per il 2027. Il prossimo obiettivo sarà portare in Campania un torneo di Nazionali giovanili. E, grazie al lavoro di tutti, ci riusciremo”.